Danish Trio
5/11/2012, ore 20.30 Stefano Bollani: pianoforte Jesper Bodilsen: basso Morten Lund: batteria Appena conclusa con grande successo la prima serie di Sostiene Bollani, programma tv sulla musica che ha visto il Danish trio accompagnare musicisti e cantanti italiani e stranieri, confrontandosi su molti terreni musicali. Stefano Bollani ha incontrato per la prima volta il bassista Jesper Bodilsen e il batterista
Leggi tuttoQuartetto di Cremona
12/11/2012, ore 20.30 Cristiano Gualco: violino Paolo Andreoli: violino Simone Gramaglia: viola Giovanni Scaglione: violoncello Il Quartetto di Cremona nasce nel 2000, durante un periodo di studio all’Accademia Stauffer di Cremona con Salvatore Accardo, Bruno Giuranna e Rocco Filippini. L’ensemble – nell’attuale formazione dal 2002 – si perfeziona con Piero Farulli del Quartetto Italiano presso la Scuola di Musica
Leggi tuttoAugustin Hadelich
3/12/2012, ore 20.30 Augustin Hadelich: violino Charles Owen: pianoforte Augustin Hadelich “Con il suo fraseggio poetico e la sua strabiliante tecnica Augustin Hadelich è oramai una stella nascente della nuova generazione di violinisti. Vincitore di un Avery Fisher Career Grant (2009) e di una medaglia d’oro del Concorso Internazionale di Violino di Indianapolis (2006), è lodato dalla stampa per
Leggi tuttoViktoria Mullova
14/1/2013, ore 20.30 Viktoria Mullova: violino Paolo Giacometti: pianoforte Viktoria Mullova Ha studiato alla Scuola Centrale Musicale e poi al Conservatorio di Mosca. Il suo straordinario talento si è imposto all’attenzione internazionale quando vinse, nel 1980, il 1° Premio al Concorso Sibelius di Helsinki e la Medaglia d’oro al Concorso Ciaikovskij, nel 1982. Da allora ha suonato in tutto
Leggi tuttoRamin Bahrami
21/1/2013 Ramin Bahrami: pianoforte E’ ormai considerato internazionalmente tra i più interessanti interpreti bachiani viventi. Nel maggio 2009 debutta alla Gewandhaus di Lipsia, invitato da Riccardo Chailly a suonare con la Gewandhausorchester due dei più celebri Concerti di Bach. La critica tedesca scriverà il giorno dopo: “un mago del suono, un poeta della tastiera… artista straordinario che ha il coraggio
Leggi tuttoJavier Perianes
21/1/2013, ore 20.30 Javier Perianes: pianoforte Il successo di pubblico e critica hanno eletto Javier Perianes come uno dei pianisti spagnoli più riconosciuti ed apprezzati del momento. Proprio nel 2012 il giovane artista ha vinto il National Music Award, prestigioso riconoscimento concesso dal Ministero dell’Istruzione, della Cultura e dello Sport del suo paese. Si è esibito nelle sale più importanti
Leggi tuttoJonathan Biss
4/2/2013, ore 20.30 Jonathan Biss: pianoforte Jonathan Biss si sta rapidamente imponendo come uno dei migliori pianisti del panorama musicale internazionale. Negli Stati Uniti si esibisce con le Orchestre Sinfoniche di Boston e Chicago dirette da Antonio Pappano, con la Filarmonica di Los Angeles, l’Orchestra del Metropolitan, la National Symphony, la Filarmonica di New York dirette da Alan Gilbert
Leggi tuttoKremerata Baltica
11/2/2013, ore 20.30 Gidon Kremer: violino Kremerata Baltica Nel 1997, al Festival di Musica da Camera di Lockenhaus si è assistito a una piccola rivoluzione quando il violinista Gidon Kremer ha presentato, oltre a tanti famosi musicisti, una nuova orchestra: la Kremerata Baltica, composta da 27 giovani talenti provenienti da Lettonia, Lituania ed Estonia, ha conquistato quel pubblico raffinato,
Leggi tuttoQuartetto di Tokyo
11/3/2013, ore 20.30 Martin Beaver: violino Kikuei Ikeda: violino Kazuhide Isomura: viola Clive Greensmith: violoncello Il Quartetto di Tokyo ha attirato l’attenzione di pubblico e critica fin dalla sua fondazione, avvenuta quarantadue anni fa. Considerato uno dei più importanti ensemble da camera del mondo, il Quartetto di Tokyo, formato da Martin Beaver e Kikuei Ikeda (violino), Kazuhide Isomura (viola)
Leggi tuttoRay Chen
25/3/2013, ore 20.30 Ray Chen: violino Julien Quentin: pianoforte Ray Chen Vincitore del Concorso Queen Elizabeth (2009) e del Concorso Yehudi Menuhin (2008), Ray Chen è uno dei violinisti più promettenti nel panorama musicale attuale. Il suo album di debutto, Virtuoso, è stato pubblicato in tutto il mondo da Sony Classical e ha vinto il prestigioso ‘Echo Klassik Award’
Leggi tutto