
KETY FUSCO
Festival di Trieste - Il Faro della Musica 2025 | Nuovi Orizzonti
in caso di pioggia il concerto si terrà in Sala Lelio Luttazzi Magazzino 26 Porto Vecchio
PREVENDITA BIGLIETTI
* Fino al 29 Ago 2025, alla Segreteria SdC
Piazzetta Santa Lucia, 1 - Trieste
Tel +39 040 362408 - info@societadeiconcerti.net
Lun-Ven, 10:00 - 12:00 o chiamare o inviare mail per appuntamento
* Dal 1 Set 2025 sino al 12 Set 2025, al FESTIVAL MUSIC CENTER, presso la filiale di Civibank in
Piazza Unità d'Italia - Trieste
Tel +39 366 4360026 - info@societadeiconcerti.net
Lun-Ven, 09:00 - 13:00 e 15:00 - 17:00
PREVENDITA presso TICKET POINT
Da Lunedì a Sabato 08.30 - 12.30 / 15.30 - 19.00
Galleria ROSSONI, Corso Italia, 9 - Trieste
Tel 040 3498276 - info@ticketpoint-trieste.it
PREVENDITA PRESSO UN RIVENDITORE VIVATICKET
Click QUÌ per trovare un rivenditore
BIGLIETTERIA LA SERA DEL CONCERTO
Dalle ore 19.00 alle ore 20.15 presso il Civico Museo Sartorio
PREVENDITA BIGLIETTI ONLINE
vedi sotto
Ç
Kety Fusco, arpa
Hi this is the harp
Blow
Naima
Ma Gnossienne (reinterpretazione da E. Satie)
1992
Chevalier
E Lucevan le Stelle (reinterpretazione da Turandot di G. Puccini)
Resistance
SHE
Karma
Nocturne
Medusah
Ultrasystole
Für Therese (reinterpretazione da L. V. Beethoven)
KETY FUSCO
Il viaggio musicale di Kety Fusco iniziò alla tenera età di 6 anni, quando toccò per la prima volta le corde di un’arpa. Il suo talento sbocciò rapidamente, portandola al prestigioso Conservatorio Luigi Boccherini di Lucca, in Italia. Lì affinò le sue abilità e ricevette riconoscimenti, vincendo premi in diversi concorsi internazionali. Spinta dalla passione per l’esplorazione, Kety si avventurò oltre i confini della musica classica, addentrandosi nel pop durante un laboratorio trasformativo nel 2012. Questo impegno diede vita a «La Settimana Dominante», una canzone pop che segnò una svolta rispetto alle sue radici classiche. Dopo gli studi classici, Kety conseguì un Master of Arts in Music Performance presso il Conservatorio della Svizzera Italiana a Lugano, Svizzera. Da allora, ha calcato numerosi palcoscenici come arpista principale con orchestre rinomate e come solista, incantando il pubblico con le sue interpretazioni di capolavori come le «Danze sacre e profane» di
Debussy. Abbracciando il suo gusto per l'innovazione, Kety è passata alla musica indipendente, fondendo influenze classiche con elementi elettronici e sperimentali. La sua prima composizione, «Floating Fragments», segnò l'inizio di un nuovo capitolo nella sua odissea musicale, guadagnandole riconoscimenti e opportunità per mostrare il suo talento su palcoscenici globali. L’ascesa fulminea di Kety attirò l'attenzione di Sugar Music, una rinomata etichetta discografica italiana, che la portò a firmare il suo primo contratto discografico nel 2020. Il suo album di debutto, «DAZED», ricevette il plauso della critica, spingendola a esibirsi in eventi prestigiosi come il Montreux Jazz Festival e il Global Festival of Action. Nel 2022, Kety ha calcato l'iconica Arena di Verona per il festival HEROES, offrendo un'interpretazione moderna di un capolavoro di Ennio Morricone insieme alla cantante lirica Rosa Feola. Il suo talento artistico ha continuato a brillare nel 2023 con l'uscita di
«THE HARP: Chapter I», un progetto sperimentale che ha affascinato il pubblico di tutto il mondo. La sua carriera ha raggiunto l’apice quando Kety ha incantato il pubblico alla prestigiosa Royal Albert Hall di Londra con un'esibizione sold-out di «THE HARP: Chapter I», ottenendo lodi da icone della musica come Iggy Pop. Grazie alla sua dedizione incrollabile e alla creatività senza confini, Kety Fusco ha tracciato un percorso distintivo nel panorama musicale, lasciando un segno indelebile con ogni nota che suona.