
Esther Hoppe e Alasdair Beatson
Esther Hoppe, violino
Alasdair Beatson, pianoforte
Esther Hoppe e Alasdair Beatson si presentano con un programma elettrizzante, diviso tra l’enigmatica perfezione del linguaggio mozartiano, le tinte forti della Sonata di Poulenc e il massimo capolavoro di C. Franck, perfettamente fuso tra cultura armonica post-wagneriana e il nascente idioma autenticamente francese.
Programma
- W.A. Mozart: Sonata b flat Major KV 378
- Francis Poulenc: Violin Sonata FP119
________________
- César Franck: violin sonata
Scopri le NOTE DI SALA e I SUGGERIMENTI ALL'ASCOLTO
Biografie
Ester Hoppe
La violinista Svizzera è considerata una dei più interessanti artisti della sua generazione.
Acclamata dalla stampa internazionale che le riconosce tecnica, suono, e una straordinaria musicalità che pone al servizio di un purissimo far musica.
Ha studiato a Basilea, a Filadelfia, a Londra e a Zurigo, ha fondato il Trio Tecchier vincitore poi di numerosi premi.
Dal 2013 insegna al Mozarteum di Salisburgo.
Ha innanzi a se un fittissimo calendario di impegni musicali che la vedono impegnata in Concerti cameristici on i più bei nomi del settore.
Suonerà da solista con le maggiori orchestre europee.
Ha registrato per la Claves ( Mozart, Strawinsky, Poulenc ) e per la Virgin Classic, per Neos e per la Ars Musici.
Suona un Gioffredo Cappa.
Vive a Zurigo con la sua famiglia.
Alasdair Beatson
Il pianista Scozzese è proficuamente impegnato sia come solista che nella musica da camera.
Nel 2017 vanno segnalate tra le altre, la sua presenza a Londra nella Wigmore Hall, alla Tonhalle di Zurigo, al Festival di Ermen e la sua collaborazione con Adrian Brendel, Pekka Kuusisto, Pieter Wispelwey, il Nash Ensemble.
È conosciuto come appassionato musicista e costruttore di programmi innovativi.Accanto al repertorio classico di Schumann e Faure' esplora di sovente compositori di avanguardia come Catoire, Pierne', Thuille, Ligeti.
Il suo repertorio concertistico comprende opere di Bach, Bartok, Hindemith, Messiaen.
Nel 2017 è apparso un suo CD per la BIS in collaborazione col cornista Gemmil interpretando musiche del diciannovesimo secolo.
Questo CD si aggiunge a quelli per la Claves, la Champs Hill e la SOMM.
Collabora con i compositori George Benjamin, Harrison Birtwistle, Heinz Holliger e Elena Winkelman
Tiene abitualmente masterclasses e corsi estivi a Londra e Birmingham.
È il fondatore del Festival Francese " Musique a' Marsac "