La musica è vita! Dai vita alla Musica!

Sostieni la Società dei Concerti!

Contribuisci alle attività di produzione musicale, di educazione, di promozione della cultura e del territorio, di scoperta di giovani talenti della Società dei Concerti di Trieste!

Inoltre 90 anni di attività ininterrotta sono stati realizzati quasi 1500 concerti, portando sul palcoscenico i più famosi musicisti di fama mondiale, da Horowitz, Kempff, Von Karajan, Benedetti Michelangeli, sino ai virtuosi dei giorni nostri. La Società dei Concerti ha ospitato al debutto artisti quali Salvatore Accardo e molte altre giovani promesse diventate poi stelle del panorama internazionale, come Marta Argerich e Teresa Berganza, dimostrando anche di avere ottime qualità di “talent scout”. 

Aiutaci a portare  sempre più a Trieste e dintorni i migliori musicisti del palcoscenico internazionale! 

Lo puoi fare in due modi:

 ottenendo anche importanti benefici fiscali

se non puoi beneficiare dei crediti fiscali o preferisci un modo semplice e veloce per fare le donazioni anche piccole.

Sostienici con l'Art Bonus!

Uno strumento creato dal Ministero della Cultura che permette in modo semplice e sicuro di effettuare donazioni liberali alla Società dei Concerti di Trieste. Tutti possono contribuire, dai privati cittadini alle aziende, dagli artigiani ai liberi professionisti, solo per citarne alcuni. Che sia piccola o importante, la donazione darà anche diritto ad un considerevole beneficio: L’Art bonus consente di ottenere un credito di imposta, pari al 65% dell’importo donato, ricuperabile facilmente in soli 3 anni. 

E se la donazione supera i 2000 € (*) è possibile addirittura cumulare i benefici fiscali di ART BONUS Nazionale e quelli di ART BONUS Regione Friuli Venezia Giulia, ottenendo un credito di imposta pari all’85% dell’importo donato.

Visita QUÌ le pagine per usare l'Art Bonus per la Società dei Concerti sul portale dedicato!

Contatta la Segreteria che ti aiuterà nell'eseguire la procedura corretta da seguire! info@societadeiconcerti.net - 040 362408‬

(*) Importo minimo della donazione per potere cumulare i benefici fiscali nazionale e regionale da parte di persone fisiche e micro imprese: € 2.000,00; piccole imprese: € 3.000,00; medie e grandi imprese e fondazioni (incluse le fondazioni bancarie): € 5.000,00

Sostienici con le donazioni online!

Non riesci a beneficiare dei vantaggi fiscali?  Oppure preferisci un modo semplice ed immediato per sostenerci, anche con piccole donazioni,? Puoi utilizzare questo link per le tue donazioni veloci online.

90 anni e non sentirli!

Noi della Società dei Concerti Trieste crediamo che la musica sia uno strumento che consente di rinnovarsi profondamente, pur senza perdere la tradizione e la bellezza eterna.

Con le nostre Stagioni Concertistiche e le rassegne che si svolgono nel corso dell’anno, portiamo al grande pubblico, oltre che ai Soci che ci seguono da anni, una proposta artistica degna di un palcoscenico di livello internazionale, riconoscendo Trieste come punto di riferimento di una regione storicamente multiculturale. Pensiamo che sia possibile e necessario far sedere uno accanto all’altro l’esperto di musica, l’appassionato ascoltatore, il curioso e perfino chi di musica sa poco o nulla, chi vuole imparare, chi è triste e vuole un momento di serenità e chi cerca un passatempo di valore.

La musica e la cultura sono veicolo e fonte di energia vitale, per questo  lavoriamo con tutta la nostra forza e la nostra passione. Abbiamo stretto relazioni e collaborazioni, scelto con la massima cura i luoghi dove si tengono i concerti, privilegiato artisti e proposte che spaziano in tutti i generi musicali, con il solo prerequisito dell’eccellenza artistica. Abbiamo deciso di riportare le persone insieme, con l’intento di valorizzare, promuovere e far conoscere, attraverso la musica, Trieste e il suo territorio e la Regione Friuli Venezia Giulia.

Con il nostro Direttore Artistico M° Marco Seco selezioniamo musicisti ed autori, per creare dei percorsi, progetti che seguono un filo conduttore. L’obiettivo è avvicinare chi ci segue per imparare e accompagnare chi già è appassionato Socio alla scoperta di un’arte che si rinnova in continuazione, attraverso l’interpretazione dei classici e con autori che oggi chiamiamo contemporanei, ma che in futuro saranno loro stessi dei “classici”.

La musica è vita, dai vita alla musica!