Prossimi concerti

04Dic
1502
Stagione Concertistica 92 2023/2024

quartetto d'archi

10Dic
Avvento 2023 2023/2024

Concerto dell'Avvento

violoncello e organo

14Dic
Incontri Musei 2023-24 2023/2024

LA SOCIETA DEI CONCERTI NEI MUSEI CIVICI

pianoforte

17Dic
Avvento 2023 2023/2024

Concerto dell'Avvento

oboe e organo

18Dic
Avvento 2023 2023/2024

Concerto di Natale

violino e pianoforte

08Gen
1503
Stagione Concertistica 92 2023/2024

Note di sala

Rassegne

Press

La Società dei Concerti Trieste

presenta il

Festival di Trieste

Il Faro della Musica 

 

dal 5 al 12 settembre un prestigioso Festival che pone la Città di Trieste nella mappa dei GRANDI festival europei  

LA SOCIETÀ DEI CONCERTI DI TRIESTE

Quasi 1500 concerti, oltre novanta anni di storia. La Società dei Concerti di Trieste si rinnova senza dimenticare le sue origini. Nata nel 1932 continua a regalare al pubblico grande musica e grandi interpreti.

In più di tre quarti di secolo di attività, la Società dei Concerti ha ospitato direttori del calibro di Victor de Sabata e Herbert von Karajan, pianisti quali Alfred Cortot, Arthur Rubinstein, Wilhelm Backhaus, Walter Gieseking, Claudio Arrau, Edwin Fischer, Arturo Benedetti Michelangeli, Vladimir Horowitz e tanti altri.

Ancora oggi la Società continua a diffondere la cultura della musica classica e la promuove attraverso prolusioni, progetti dedicati ai più giovani, e corsi di storia della musica.

Dal 2015 l'appuntamento serale si è spostato al Teatro Lirico G. Verdi, un luogo in cui arte e storia cittadina si intrecciano in modo suggestivo.
E dalla stagione 2019/2020, a grande richiesta del nostro affezionato pubblico,  la quasi totalità dei concerti è ritornata ad essere il Lunedì.