06Mag
1512

SOLISTI DEL TEATRO ALLA SCALA - ORAZIO SCIORTINO

ensemble da camera e pianoforte

Teatro Verdi Trieste, Riva 3 Novembre 1, Trieste
Lunedì 6 maggio 2024, ore 20:30

Concerto compreso nell'Abbonamento della Stagione Concertistica 2023/24

The concert is included into the 2023/24 Concert Season Pass

Per informazioni / for info

Associarsi / become members

Abbonamenti / season passes

 

PREVENDITA in SEGRETERIA SdC | ABBONAMENTI & BIGLIETTERIA / pre-sales in SdC office | Season passes and Tickets
Piazzetta Santa Lucia, 1 - Trieste

Tel 040 362408 - info@societadeiconcerti.net

PREVENDITA in BIGLIETTERIA TEATRO VERDI / pre-sales in TEATRO VERDI BOX OFFICE
Piazza G. Verdi, 1 - Trieste

Da martedì a sabato dalle 9:00 alle16:00 (nei giorni di spettacolo serale 9.00-13.00 e 18.00-21.00)
Domenica dalle 10:00 alle 13:00 (e da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo). 
E-Mail: boxoffice@teatroverdi-trieste.com
Numero Verde 800 898 868 dedicato alle informazioni di biglietteria attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 21.00
Tel: 040 6722298 / 040 6722299 

PREVENDITA BIGLIETTI ONLINE / Online tickets sales
vedi sotto / see below

 

BIGLIETTERIA LA SERA DEL CONCERTO / Box Office in the evening before the concert
Dalle ore 19.00 alle ore 20.15 presso il Teatro Lirico G. Verdi

Platea, palchi di Pepiano e di 1° ordine
€ 40,00

1ª Galleria e Palchi di 2° ordine
€ 34,00

2ª Galleria
€ 29,00

Palchi di 3° ordine
€ 26,00

Loggione
€ 23,00

Platea, palchi di Pepiano e di 1° ordine
€ 36,00

1ª Galleria e Palchi di 2° ordine
€ 31,00

2ª Galleria
€ 26,00

Palchi di 3° ordine
€ 24,00

Loggione
€ 21,00

Platea, palchi di Pepiano e di 1° ordine
€ 10,00

1ª Galleria e Palchi di 2° ordine
€ 10,00

2ª Galleria
€ 10,00

Palchi di 3° ordine
€ 10,00

Loggione
€ 10,00

I Solisti del Teatro alla Scala

Andrea Manco, flauto

Fabien Thouand, oboe

Fabrizio Meloni, clarinetto

Emanuele Urso, corno

Gabriele Screpis, fagotto

 

Orazio Sciortino, pianoforte

 

NOTE D'ARTISTA
incontro con gli artisti al Ridotto del Teatro Verdi, ore 19.15, ingresso libero

Programma

Integrale della musica da camera per fiati e pianoforte di Francis Poulenc (Parigi 1899 - Parigi 1963)

Sonata per flauto e pianoforte FP 164

  1. Allegretto malincolico
  2. Cantilena: Assez lent
  3. Presto giocoso

Sonata per oboe e pianoforte FP 185

  1. Élégie
  2. Scherzo
  3. Déploration

Elegia per corno e pianoforte FP 168

Sonata per clarinetto e pianoforte FP 184

  1. Allegro tristamente
  2. Romanza
  3. Allegro con fuoco

Trio per oboe, fagotto e pianoforte FP 43

  1. Presto
  2. Andante
  3. Rondo

Sestetto per flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno e pianoforte FP 100

  1. Allegro vivace
  2. Divertissement: Andantino
  3. Finale: Prestissimo 
Biografia

ORAZIO SCIORTINO

Pianista e compositore, Orazio Sciortino collabora con importanti istituzioni musicali italiane ed estere: Teatro alla Scala di Milano, MiTo Settembremusica, Orchestra Verdi di Milano, Orchestra del Teatro La Fenice, Bologna Festival, IUC di Roma, Ravello Festival, I Solisti Aquilani, Orchestra di Padova e del Veneto, Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Fondazione Arena di Verona, Festival della Valle d'Itria, Sagra Malatestiana di Rimini, Società del Quartetto di Milano, Cantiere Internazionale di Montepulciano, I Concerti della Normale di Pisa, Festival dei Due Mondi di Spoleto, Sociedad Filarmonica di Lima, Nuova Harmonìa di Buenos Aires, Festival di Ankara, Konzerthaus di Berlino, Salle Molière di Lyon, Ottawa Chamber Music Festival, Sala Cecilia Meireles di Rio De Janeiro, Megaron di Atene etc. Ha inciso per le case discografiche Dynamic, Bottega Discantica, Limen Music, Claves e Sony Classical. Per il teatro musicale ha composto “La Paura”, opera sulla Grande Guerra (Teatro Coccia di Novara) e per il Teatro alla Scala (stagione 2016/2017) ha composto La Gattomachia, favola musicale per narratore, violino concertante e archi. Nel 2016 è stato nominato Krug Ambassador. La prestigiosa maison di champagne, per la prima volta nella sua storia, chiede ad un compositore di comporre un brano dedicato alla Krug Grande Cuvée. Nasce così il pezzo pianistico Lives through a glass incluso nell’album Self Portrait, con sue composizioni pianistiche, pubblicato da Sony Classical. Di recente uscita, nella doppia veste di direttore e solista, il CD "C.P.E. Bach - Piano Concertos and other works for solo piano" registrato con l'Orchestra di Padova e del Veneto e pubblicato dall'etichetta Hänssler Classic. Nutre una passione per la cucina e vive a Milano.