Prossimi concerti

10Giu
Musica con Vista Concerti Straordinari

Estate in Musica 2023
Pianoforte, violino, violoncello

 

in caso di maltempo il concerto si terrà all'interno del Castello

17Giu
Musica con Vista Concerti Straordinari

Estate in Musica 2023
Pianoforte

24Giu
Musica con Vista Concerti Straordinari

Estate in Musica 2023
quartetto d'archi

 

in caso di maltempo il concerto si terrà al coperto

01Lug
Musica con Vista Concerti Straordinari

Estate in Musica 2023
Violino

Note di sala

Rassegne

Press

La Società dei Concerti Trieste si avvicina al Natale con la felicità data dall'Avvento e celebra l'occasione con una serie di concerti dedicati nella Chiesa Evangelica Luterana in Largo Panfili, alle 19, realizzato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
A suonare sarà il M° Tomadin che proporrà due programmi diversi, entrambi divisi in una prima parte in cui protagonista è l’organo antico e una seconda in cui si passa alle sonorità dell’organo romantico, per un evento che avvicina i cuori, e le orecchie, allo spirito del Natale.

LA SOCIETÀ DEI CONCERTI DI TRIESTE

Quasi 1500 concerti, oltre novanta anni di storia. La Società dei Concerti di Trieste si rinnova senza dimenticare le sue origini. Nata nel 1932 continua a regalare al pubblico grande musica e grandi interpreti.

In più di tre quarti di secolo di attività, la Società dei Concerti ha ospitato direttori del calibro di Victor de Sabata e Herbert von Karajan, pianisti quali Alfred Cortot, Arthur Rubinstein, Wilhelm Backhaus, Walter Gieseking, Claudio Arrau, Edwin Fischer, Arturo Benedetti Michelangeli, Vladimir Horowitz e tanti altri.

Ancora oggi la Società continua a diffondere la cultura della musica classica e la promuove attraverso prolusioni, progetti dedicati ai più giovani, e corsi di storia della musica.

Dal 2015 l'appuntamento serale si è spostato al Teatro Lirico G. Verdi, un luogo in cui arte e storia cittadina si intrecciano in modo suggestivo.
E dalla stagione 2019/2020, a grande richiesta del nostro affezionato pubblico,  la quasi totalità dei concerti è ritornata ad essere il Lunedì.