05Nov

DANTENOVA, LA MUSICA NELLA COMMEDIA

evento di Wunderkammer Trieste

Civico Museo Sartorio Trieste, Largo Papa Giovanni XXIII 1,Trieste
Sabato 5 novembre 2022, ore 20:30

DANTENOVA, LA MUSICA NELLA COMMEDIA
ovvero la musica nella Commedia

Evento di Wunderkammer Trieste in co-organizzazione con il Comune di Trieste

Programma

INFERNO

Antonio Zacara da Teramo (c.1350-1413)
Inferno, VII, 1-15 Pluto con voce ‘chioccia’   
Deus Deorum Pluto   

Paolo da Firenze (c.1355-1436)
Inferno, XXVI, 1-12 Godi, Fiorenza!   
Godi Firençe                                

Canto gregoriano  
Inferno, XXXI, 71-72 Il gigante Nembrot parla un linguaggio incomprensibile e suona il corno
Inferno, XXXIV, 1 Vexilla Regis Prodeunt Inferni
Vexilla Regis Prodeunt

Guillaume de Machaut (1300-1377)
Inferno, XXXIV, 16-59 Lucifero
Fons Totius Superbiae/O Livoris Feritas/Fera Pessima

 

PURGATORIO

Canto gregoriano
Purgatorio, II, 37-51 Le anime cantano ‘In exitu Isräel de Aegypto’ sulla spiaggia del Purgatorio
In exitu Isräel de Aegypto

Francesco Landini (1325/35-1397)
Purgatorio, II, 76-117 Casella canta ‘Amor che nella mente mi ragiona’
Che Cos’è quest’Amor?

Anonimo/Zacara da Teramo
Purgatorio, VII, 65-84 Valletta dei principi negligenti. Cantano ‘Salve, Regina’
Nostra Avocata 

Matteo da Perugia (metà IV sec-1418)
Purgatorio, XVI, 1-24 Agnus Dei degli iracondi
Ave Sancta/Agnus Dei

Ciclo delle donne   

Francesco Landini
Purgatorio, XXVII, 91-108 Dante sogna Lia che coglie fiori e canta.
Questa Fanciulla Amor

Francesco Landini/Anonimo
Purgatorio, XXVIII, 7-42 e Purgatorio, XXIX, 1-30 Matelda si approssima “cantando e scegliendo fior da fiore”
Agnus Dei ‘Questa Fanciulla’

Anthonello da Caserta (1355-1402)
Purgatorio, XXX, 1-39 Apparizione di Beatrice accompagnata da canti
Più chiar che’l sol

PARADISO

Anonimo
Paradiso, III, 121-130 Piccarda svanisce cantando Ave Maria
Ave Stella Matutina

Johannes Ciconia (1370-1412)
Paradiso, XXIII, 79-84 Contemplazione di Maria
Le Ray au Soleyl

Anonimo
Paradiso, XXIII, 127-129 Regina Coeli delle anime dei beati
Ave Maris Stella, gregoriano e diminuzione anonima (Codex Faenza 117)

Matteo da Perugia
Paradiso, XXVII, 1-15 Gloria e Osanna degli Angeli
Gloria

Llibre Vermell de Montserrat
Paradiso, XXXII, 88-99 Trionfo di Maria
Mariam matrem Virginem

 

Biografia

LA FONTE MUSICA

Alena Dantcheva, soprano
Francesca Cassinari, soprano
Gianluca Ferrarini, tenore
Teodoro Baù, viella da gamba
Michele Pasotti, liuto e direzione

La fonte musica è un ensemble fondato e diretto da Michele Pasotti. Al centro dell'idea di interpretazione de La fonte musica sta il "tornare alle fonti", alle radici della polifonia, al senso dei testi lirici e delle scelte compositive, un'attenta decifrazione della retorica e della grammatica musicale per comprendere e tradurre con un'attitudine sperimentale per noi, oggi, la creatività, raffinatezza e bellezza della musica antica.
L’ensemble è stato ospite del Konzerthaus di Vienna (dove tornerà nell’ottobre del 2022 con il Vespro di Monteverdi), Boulez Saal di Berlino (ritorno in ottobre 2022), Concertgebouw di Bruges e suonerà al Bozar di Bruxelles, Wigmore Hall di Londra e De Bijloke di Gent nel 2023/24. I principali festival in cui ha suonato sono: Resonanzen (Vienna), Oude Muziek (Utrecht), Ravenna Festival, Bruges MA Festival, Innsbrucker Festwochen Alter Musik, Schwetzingen Festspiele, Regensburg Tage Alte Musik, Laus Polyphoniae Antwerpen, Wratislavia Cantans (Wroclaw), Herne Tage Alter Musik, Concerts Medieval du Musée de Cluny (Parigi), Musica Sacra Maastricht, Urbino Musica Antica, Teatro la Fenice (Venezia), MiTo Settembre Musica, Festival Póvoa de Varzim, Festival de Lanvellec, Trigonale (Klagenfurt), Vespri in San Maurizio (Milano), Le festival Voix et Route Romane (Strasburgo), Brighton Early Music Festival.
Nel 2021 è uscito presso Alpha Classics “Enigma Fortuna. Zacara da Teramo Complete Works”, un cofanetto di 4 cd contenente la prima registrazione dell’opera omnia di Antonio Zacara da Teramo. «Enigma Fortuna» ha raccolto i principali premi della critica europea:  Diapason d'Or (Diapason), Editor’s Choice di Gramophone, Preis der Deutschen Shallplattenkritik, Disco del Mese di Toccata e nominato all’ICMA (International classical music awards), Le Choix de Radio France.
I concerti de la fonte musica sono stati trasmessi da BBC (Gran Bretagna), Rai Radio Tre (Italia), ORF 1 (Austria), RBB kulturradio (Germania), WDR e SWR (Germania), Radio Klara (Belgio), Polskie Radio (Polonia), NPO Radio 4 (Olanda), Antena 2 (Portugal).
Il cd “Metamorfosi Trecento. Trasformazioni del mito nell'Ars Nova” (Alpha Classics) è stato premiato con il Diapason d'Or (Diapason), Disco del Mese (Amadeus), e inserito da Diapason tra “I 100 dischi che ogni amante della musica dovrebbe conoscere”. Metamorfosi Trecento è stato anche finalista per il miglior cd dell’anno (categoria musica antica) agli International Classical Music Award (ICMA).
Il primo progetto discografico "Le Ray au Soleyl. Musica alla corte pavese dei Visconti (1360-1410)" ha ricevuto il "Supersonic Award" della rivista lussemburghese Pizzicato e Diapason gli ha assegnato 5 diapason.
È stato anche Disco del Mese sulla rivista Amadeus e finalista per il Disco dell’Anno.

MICHELE PASOTTI

Michele Pasotti si è diplomato con il massimo dei voti in Liuto sotto la guida di Massimo Lonardi e si è specializzato seguendo seminari di Hopkinson Smith e Paul O'Dette. Presso la Civica Scuola di Musica di Milano si è poi perfezionato in Teoria e Contrappunto Rinascimentale e ha approfondito lo studio della Musica Medievale sia a Milano che a Barcellona (Esmuc). Presso l’Università di Roma “Tor Vergata” ha frequentato il corso di perfezionamento L’Ars Nova in Europa, diplomandosi con lode.

E’ laureato con lode in filosofia teoretica all’Università di Pavia con una tesi su Martin Heidegger.
E' direttore e fondatore de la fonte musica, ensemble di musica antica.

Con la fonte musica ha suonato nelle più prestigiose sale e festival d’Europa. I dischi de la fonte musica (usciti per Alpha Classics e ORF/Alte Musik) hanno ricevuti numerosi premi internazionali e critiche eccellenti (2 Diapason d'Or, 5 Diapason, Editor’s Choice di Gramophone, Preis der Deutschen Schallplattenkritik, due volte Disco del Mese di Amadeus, Pizzicato  Supersonic Award, finalista all’ICMA, Cd del mese di Toccata, 100 disques à connaître absolument di Diapason, Le Choix de Radio France). Oltre all’attività con la fonte musica, è chiamato come direttore chiamato a concertare diverse formazioni tra cui Capella Cracoviensis e Harmonia Cordis.

Come solista (liuti, tiorba, chitarra barocca) ha un repertorio che va dal Medioevo al tardo Settecento e ha registrato un cd dedicato al grande chitarrista seicentesco Francesco Corbetta (Dynamic).  
Collabora regolarmente con Il Giardino Armonico, Collegium Vocale Gent, I Barocchisti, Les Musiciens du Louvre, Balthasar-Neumann Ensemble, Les Musiciens du Prince, Akademie für Alte Musik Berlin, Ensemble Artaserse, Arcangelo, Zefiro, Sheridan Ensemble.
In festival e stagioni in Europa, Stati Uniti e Asia, è stato diretto da Claudio Abbado, John Eliot Gardiner, Giovanni Antonini, Philippe Herreweghe, Mark Minkowski, Thomas Hengelbrock, Diego Fasolis, Christophe Rousset, Andrea Marcon, Monica Huggett, Nathalie Stutzmann.

Ha suonato in oltre 70 dischi (per Deutsche Grammophon, Decca, EMI/Virgin Classics, Alpha Classics, Warner, Naïve, Sony/Deutsche Harmonia Mundi, SWR, Glossa, Ricercar, Avie, The Classic Voice, Amadeus, Phi, Passacaille) e ha preso parte a numerose trasmissioni radiotelevisive (BBC, Rai Radio 3, ORF, WDR, SWR, Radio Klara, Radio Polskie, Rete 2 della Rsi, France 2, France Musique, Mezzo, Arte)
Dal 2013 è titolare della cattedra di Liuto presso il Conservatorio “Maderna” di Cesena. Dal 2020 insegna Liuto anche anche all’Issm “Vittadini” di Pavia.
Dal 2013 al 2018 Michele Pasotti ha tenuto un corso sull'Ars Nova alla Civica Scuola di Musica di Milano. Svolge un'intensa attività seminariale sulla musica medievale e sul liuto in istituti di perfezionamento, conservatori, scuole e festival a cui affianca conferenze di approfondimento musicologico o di divulgazione anche in trasmissioni radiofoniche su Rai Radio3.